Bulloni e viti da rimuovere:
Per accedere al variatore, alla cinghia di trasmissione, alla frizione. alla pompa dell'olio, alla cinghia della pompa dell'olio si deve rimuovere il carter sinistro. Si svitano i 14 bulloni e quindi si estrae il coperchio aiutandosi con piccoli colpi di mazzuolo in plastica. Fare attenzione ai grani di centraggio (evidenziati con il cerchio nella foto). Considerare che l'albero condotto alloggia in un cuscinetto montato nel coperchio (1). La pedivella di avviamento può essere lasciata montata, poiché gli ingranaggi rimangono al loro posto (2).
I dadi da 15 mm che bloccano il volano del variatore e la campana della frizione sono normali destrorsi (svitare ruotando in senso antiorario). Per tenere bloccato la campana della frizione può essere usata una chiave a cinghia, per bloccare il volano del radiatore esiste in commercio l'attrezzo di bloccaggio che si ancora con due viti ai fori del carter motore e blocca il volano per mezzo di tre denti (vedi foto):
La campana della frizione e la puleggia dell'albero motore sono bloccati con due dadi flangiati M10x1.25 (codice
Piaggio 289519) azionabili con chiave da 15 mm. In rete si sprecano i consigli di usare la pistola pneumatica sia per lo smontaggio che per il montaggio, fregandosene altamente della coppia di serraggio prescritta. Leggendo il manuale tuttavia si scopre che i due dadi sono progettati per essere serrati a coppie ben diverse l'uno dall'altro!
Dado campana frizione Clutch bell nut | 40-44 Nm |
---|---|
Dado puleggia albero motore Crankshaft pulley nut | 18-20 Nm + 1/4 di giro |
Attenzione quindi alle indicazioni per il dado lato variatore (puleggia albero motore): va serrato alla coppia relativamente bassa di 20 Nm e poi va ruotato di ulteriori 90 gradi (fonte: Manuale d'officina Piaggio Vespa LX 50 2t, p.68 e p.71).
Come sono installati i tubi della benzina, dell'olio e il tubo di depressione per la valvola della benzina (foto per lo smontaggio e rimontaggio tubazioni carburante, olio e depressione valvola carburante):
Elenco dei tubi benzina e olio, con codice ricambio Aprilia e relative misure. I tubi carburante sono neri, quelli dell'olio sono trasparenti.
Questi gli attacchi al carburatore (nella parte inferiore della vaschetta, non visibile nella foto, c'è il raccordo per il tubo di scarico):