This is an old revision of the document!
Raster con GDAL e MapServer
La gestione dei raster Tiff con GDAL e MapServer non funziona sempre alla perfezione come si vorrebbe. Si deve fare sempre attenzione al tipo di raster con cui si ha a che fare, potrebbe trattarsi di Float32, Int16 oppure Byte.
Con gdalinfo è possibile ottenere l'informazione, ecco alcuni esempi di output su raster costituiti da una singola banda:
Band 1 Block=2160x1 Type=Float32, ColorInterp=Gray NoData Value=-9999
Band 1 Block=2160x1 Type=Int16, ColorInterp=Gray NoData Value=-9999
Band 1 Block=64x64 Type=Byte, ColorInterp=Gray
La conversione con gdal_translate - ad esempio dal formato Arc/Info ASCII Grid - potrebbe non indovinare il formato corretto, con il risultato di troncare alcuni valori.
Ecco come forzare l'utilizzo del tipo adeguato:
gdal_translate -of GTiff -ot Float32 minrainfal.asc minrainfal.tif gdal_translate -of GTiff -ot Int16 maxrainfal.asc maxrainfal.tif
Classificazione di raster con MapServer
Per ottimizzare la classificazione di un raster Float32 o Int16 con MapServer, conviene aggiungere le direttive PROCESSING SCALE e SCALE_BUCKETS, ad esempio:
LAYER
NAME "temperature"
PROCESSING "SCALE=-55.00,45.00"
PROCESSING "SCALE_BUCKETS=24"
CLASS
NAME "< -50"
EXPRESSION ([pixel] < -50.83)
STYLE
COLOR 0 53 255
END
END
CLASS
NAME "-50 ÷ -46"
EXPRESSION ([pixel] >= -50.83 and [pixel] < -46.67)
STYLE
COLOR 0 106 255
END
END
...
