doc:appunti:linux:sa:bridge_linux
This is an old revision of the document!
GNU/Linux bridge
In Debian è possibile configurare un'interfaccia di rete bridge agendo solo sul file /etc/network/interfaces. Ecco un esempio:
auto br01
iface br01 inet static
address 192.168.1.1
netmask 255.255.255.0
broadcast 192.168.1.255
bridge_ports eth0 eth1
hwaddress 4a:9a:a5:ac:c9:12
up /sbin/brctl stp br01 on || true
Viene creata l'interfaccia br01 e configurata con il MAC address e l'IP address specificati, le due interfacce fisiche eth0 e eth1 diventano due porte del bridge.
Il MAC address, se non viene specificato, è determinato da …
doc/appunti/linux/sa/bridge_linux.1719303272.txt.gz · Last modified: by niccolo
