INDIETRO SU AVANTI INDICE

Vantaggi e svantaggi relativi dei tipi di commutazione


La commutazione di circuito viene considerata ormai datata ed usata solo in parte della rete telefonica tradizionale.

La commutazione di messaggio veniva usata in un passato recente in reti basate sul protocollo UNIX UUCP (Unix to Unix Copy), per lo smistamento della posta elettronica e dei messaggi USENET. Il suo vantaggio relativo era l'uso di tecnologia a basso costo, modem e linee telefoniche locali, con l'intelligenza necessaria al recapito del messaggio fornita dal sistema operativo. UNIX veniva programmato, in caso di inpossibilita' temporanea a stabilire un circuito col DCE successivo, a riprovare piu' volte a intervalli regolari.

Le reti basate su commutazione di messaggio richiedono che la natura dei messaggi interscambiati sia asincrona, quindi sono ideali per il trasferimento files in automatico, ma non per applicativi di rete interattivi.

E' richiesto inoltre che i nodi intermedi siano intelligenti, cooperativi e possiedano una elevata capacita' di immagazzinamento dei dati in transito.

La commutazione di pacchetto e' la scelta di gran lunga preponderante al giorno d'oggi per qualsiasi trasferimento dati.

I protocolli di commutazione a pacchetto possono essere di complessita' anche notevole.

In generale una rete qualunque, ed in particolare a commutazione di pacchetto, affronta in modo piu' o meno sentito le seguenti problematiche di qualita' del servizio:

E' da notare che nessuna rete esistente garantisce una elevata qualita' in tutte le categorie di servizio. Il software di comunicazione che usa i servizi di rete deve essere al corrente delle limitazioni della rete e comportarsi di conseguenza.