tecnica:motori:minimoto_cross
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| tecnica:motori:minimoto_cross [2019/04/07 23:33] – [Minibike Cross Made in China] niccolo | tecnica:motori:minimoto_cross [2022/12/15 19:31] (current) – [Rottura molle frizione] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 46: | Line 46: | ||
| ===== Candela ===== | ===== Candela ===== | ||
| + | |||
| + | {{.: | ||
| + | La candela ha un **diametro** della filettatura di **14 mm** per una **lunghezza** di **9.5 mm**. Come ricambio rispetto all' | ||
| ===== Interruttore di sicurezza ===== | ===== Interruttore di sicurezza ===== | ||
| Line 53: | Line 56: | ||
| {{.: | {{.: | ||
| {{.: | {{.: | ||
| + | |||
| + | ===== Guasti ===== | ||
| + | |||
| + | ==== Rottura molle frizione ==== | ||
| + | |||
| + | Dopo un uso veramente limitato la minimoto ha avuto un **problema a tenere il minimo**: in pratica il motore si spengeva quando si decelerava. In effetti era la frizione automatica che non staccava più al minimo e la ruota rimaneva sempre in trazione. Per accedere alle massette della frizione è sufficiente svitare quattro bulloni che reggono la scatola della trasmissione primaria. È risultato che ben **due molle su tre erano rotte**! | ||
| + | |||
| + | {{.: | ||
| + | {{.: | ||
| + | {{.: | ||
| + | |||
| + | In commercio (eBay e Amazon) si trovano abbastanza facilmente **molle di ricambio di due tipi diversi** che differiscono leggermente per lo spessore del filo e per il numero delle spire. Sulla mia minimoto erano installate le molle con il filo più grosso e **nove spire** (quelle che si sono rotte). Come ricambio ho montato molle con filo di sezione minore e **dieci spire**. In teoria in questo modo la frizione dovrebbe // | ||
| + | |||
| + | {{.: | ||
| + | {{.: | ||
| + | |||
| + | Le dimensioni delle molle più spesse (vendute anche come **molle rinforzate**) sono le seguenti: | ||
| + | |||
| + | * Lunghezza: **38.8 mm** / **42.2 mm** (interna / esterna) | ||
| + | * Diametro filo: **1.6 mm** | ||
| + | * Numero di spire: **9** | ||
| + | * Diametro esterno avvolgimento: | ||
| + | |||
| + | {{.: | ||
| + | {{.: | ||
| + | {{.: | ||
| + | {{.: | ||
| + | |||
| + | Queste invece le misure delle molle più // | ||
| + | |||
| + | * Lunghezza: **37.2 mm** / **40.0 mm** (interna / esterna) | ||
| + | * Diametro filo: **1.3 mm** | ||
| + | * Numero di spire: **10** | ||
| + | * Diametro esterno avvolgimento: | ||
| + | |||
| + | ==== Perdita benzina dal carburatore ==== | ||
| + | |||
| + | {{ .: | ||
| + | Un difetto molto comune di queste minimoto cinesi pare che sia l' | ||
| + | |||
| + | Sui vari forum uno dei consigli che va per la maggiore (oltre ovviamente a sostituire il carburatore con un modello più decente) è quello di alzare da terra di una decina di centimentri la ruota posteriore e quindi lasciarla cadere: il colpo dovrebbe consentire al galleggiante di sbloccarsi. | ||
| + | |||
| + | Io ho fatto un tentativo di miglioramento: | ||
| + | |||
tecnica/motori/minimoto_cross.1554672783.txt.gz · Last modified: by niccolo
