User Tools

Site Tools


tecnica:motori:batterie

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
Last revisionBoth sides next revision
tecnica:motori:batterie [2023/05/14 19:51] – [Web References] niccolotecnica:motori:batterie [2023/05/19 18:21] – [Test modalità AGM] niccolo
Line 40: Line 40:
  
 |                                    Piombo-acido  ^  AGM    ^ |                                    Piombo-acido  ^  AGM    ^
-| Tensione batteria **carica**      |                |  13.0 - 13.2 V | +| Tensione batteria **carica**      |           12.7 |  13.0 - 13.2 V | 
-| Tensione batteria **scarica**                    |  12.3 V |+| Tensione batteria **scarica**               12.1 |  12.3 V |
 | Tensione di carica //absorption// |  (13.8 - 14.7) **14.2 V** |  (14.6 - 14.8) **14.7 V** | | Tensione di carica //absorption// |  (13.8 - 14.7) **14.2 V** |  (14.6 - 14.8) **14.7 V** |
 | Corrente di carica //absorption// |          0.5 A |   0.5 A | | Corrente di carica //absorption// |          0.5 A |   0.5 A |
Line 69: Line 69:
  
 Per prolungare la vita delle batterie è opportuno non scendere sotto una certa soglia di carica, un buon valore può essere tra il **60%** e il **50%**. Pertanto la tensione minima a riposo di una batteria non dovrebbe scendere sotto il **12.3 V**. Per prolungare la vita delle batterie è opportuno non scendere sotto una certa soglia di carica, un buon valore può essere tra il **60%** e il **50%**. Pertanto la tensione minima a riposo di una batteria non dovrebbe scendere sotto il **12.3 V**.
 +
 +Queste sono altre tabelle di riferimento pubblicate sul sito [[https://footprinthero.com/lead-acid-battery-voltage-charts|footprinthero.com]]; notare che il rapporto fra voltaggio e carica non è perfettamente lineare. Anche in questo caso si sottolinea come la tabella valga alla temperatura di **25 °C** e dopo almeno due ore di **assenza di carico** (circuito aperto). Le tabelle sono rispettivamente per batterie tradizionali **piombo-acido** e per quelle sigillate (**gel** o **AGM**):
 +
 +{{battery-voltage-chart-flooded-lead-acid.jpg?160|}}
 +{{battery-voltage-chart-sealed-lead-acid.jpg?160|}}
  
 ===== Caricabatteria intelligente 12-24V 10A ===== ===== Caricabatteria intelligente 12-24V 10A =====
  
 {{ foxsur-12v-24v-10a-7-stage-charger.jpg?200|Foxsur FBC122410}} {{ foxsur-12v-24v-10a-7-stage-charger.jpg?200|Foxsur FBC122410}}
-Abbiamo provato un caricabatterie cosiddetto intelligente per batterie a 12 o 24 volt, in grado di gestire batterie di tipo AGM, auto, moto, oppure LiFePO4. Qui il manuale del modello **Foxsur FBC122412D**, quasi identico ma di capacità superiore: **{{7stagecharger12v24v12a.pdf|7-Stages charger 12V12A}}**.+Abbiamo provato un caricabatterie cosiddetto intelligente per batterie a 12 o 24 volt, in grado di gestire batterie di tipo AGM, auto, moto, oppure LiFePO4. 
 + 
 +Questo è il manuale per il modello **{{foxsur-ydbao-fbc122410d-multi-function-charger-manual.pdf|Foxsur YDBAO FBC122410D}}**. Qui invece il manuale del modello **{{7stagecharger12v24v12a.pdf|FBC122412D 7-Stages charger 12V12A}}**, quasi identico ma di capacità superiore.
  
 ==== Perplessità per l'uso con batterie moto AGM ==== ==== Perplessità per l'uso con batterie moto AGM ====
Line 96: Line 103:
  
 La casa costruttrice suggerisce per la batteria **YTX9-BS** una carica lenta a **0.9 A** per **5 ore**; è chiaro che con il caricabatterie in questione non è possibile effettuare questa operazione perché la corrente erogata è quasi il doppio: **1.7 A**. La casa costruttrice suggerisce per la batteria **YTX9-BS** una carica lenta a **0.9 A** per **5 ore**; è chiaro che con il caricabatterie in questione non è possibile effettuare questa operazione perché la corrente erogata è quasi il doppio: **1.7 A**.
 +
 +==== Test modalità AGM ====
 +
 +Abbiamo testato il caricabatterie in **modalità AGM** collegandolo ad una batteria Yuasa NP7-12 (ovviamente di tipo AGM) da **12 V, 7.0 Ah** in buone condizioni, che presentava una tensione iniziale di **12.6 V** (quindi con uno stato di carica di circa l'**80%**).
 +
 +Il caricabatterie ha iniziato con la fase //desulphation// (LED **DES**) durante la quale ha fornito corrente a brevi intervalli finché la tensione della batteria è risultata superiore circa ai **13 V**; questa fase è durata pochi secondi e non è stato possibile misurare con esattezza l'amperaggio fornito. È quindi iniziata la fase di //test// (LED **TET**) che pare abbia una durata prefissata di **10 minuti**; durante questa fase non è stata erogata corrente e il voltaggio della batteria è diminuito lentamente. Infine il caricabatterie ha segnalato lo stato **FULL** sul display.
 +
 +In questo stato in realtà il caricabatteria monitora la tensione della batteria e non appena questa scende sotto i **12.9 V** viene applicata una corrente di **0.4 A** a **13.4 V**, questa fase  a voltaggio costante si interrompe appena la corrente di carica scende sotto gli **0.3 A**. Il ciclo si ripete tutte le volte che la tensione della batteria scende sotto i **12.9 V**.
  
 ===== Web References ===== ===== Web References =====
tecnica/motori/batterie.txt · Last modified: 2023/05/19 18:22 by niccolo