User Tools

Site Tools


tecnica:motori:accendere_la_moto_senza_batteria

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
Last revisionBoth sides next revision
tecnica:motori:accendere_la_moto_senza_batteria [2023/07/13 12:01] niccolotecnica:motori:accendere_la_moto_senza_batteria [2023/07/13 12:04] niccolo
Line 5: Line 5:
 Ho fatto una prova pratica con una **Honda NVT650 Revere del 1991**, che è una buona candidata ad essere messa in moto anche senza batteria, in quanto non ha l'iniezione elettronica, ma i **carburatori**. Ho fatto una prova pratica con una **Honda NVT650 Revere del 1991**, che è una buona candidata ad essere messa in moto anche senza batteria, in quanto non ha l'iniezione elettronica, ma i **carburatori**.
  
-Il risultato è che **è possibile avviare il motore a spinta solo se la batteria non è completamente morta**.+Il risultato è che **è possibile avviare il motore a spinta solo se la batteria NON è completamente morta**.
  
-**Se invece la batteria è morta o assente è impossibile mettere in moto a spinta** perché a bassi regimi l'alternatore/raddrizzatore non riescono a dare la tensione necessaria (molto probabilmente alla centralina e/o alla pompa della benzina). La prova da fare è semplice: ho avviato la moto normalmente con l'avviamento elettrico e batteria in piena efficienza, quindi ho staccato uno dei morsetti della batteria: il motore ha iniziato immediatamente a perdere colpi e si è spento.+**Se invece la batteria è morta o assente è impossibile mettere in moto a spinta** perché a bassi regimi l'alternatore/raddrizzatore non riescono a dare la tensione necessaria (molto probabilmente alla centralina e/o alla pompa della benzina). La prova da fare è semplice: ho avviato la moto normalmente con l'avviamento elettrico e batteria in piena efficienza, quindi ho staccato uno dei morsetti della batteria: il motore ha iniziato immediatamente a perdere colpi e si è spento. Probabilmente la tensione minima per il funzionamento del motore viene raggiunta intorno ai 3000 giri (questo è il regime a cui il manuale di officina dice di misurare la tensione di ricarica).
  
 Quindi se siete in viaggio lontani da ogni officina e la batteria muore del tutto all'improvviso (è possibile: l'ho sperimentato almeno due volte!) potete sperare di proseguire se trovate una batteria anche di recupero, mezza esaurita e di amperaggio inferiore: con quella c'è qualche speranza di mettere in moto a spinta ed arrivare al primo negozio di ricambi. Quindi se siete in viaggio lontani da ogni officina e la batteria muore del tutto all'improvviso (è possibile: l'ho sperimentato almeno due volte!) potete sperare di proseguire se trovate una batteria anche di recupero, mezza esaurita e di amperaggio inferiore: con quella c'è qualche speranza di mettere in moto a spinta ed arrivare al primo negozio di ricambi.
  
  
tecnica/motori/accendere_la_moto_senza_batteria.txt · Last modified: 2023/07/13 12:06 by niccolo