doc:appunti:net:ipv6
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revision | |||
| doc:appunti:net:ipv6 [2017/11/15 18:44] – [IPv6 su PPP] niccolo | doc:appunti:net:ipv6 [2019/08/26 11:06] (current) – [Configurazione automatica] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 49: | Line 49: | ||
| Quindi se esiste un host che annuncia la configurazione IPv6 (ad esempio un host GNU/Linux che esegue **radvd**, //Router Advertisement Daemon//), gli host nella stessa LAN si assegnano automaticamente un indirizzo IPv6 valido (ma non il default gateway). | Quindi se esiste un host che annuncia la configurazione IPv6 (ad esempio un host GNU/Linux che esegue **radvd**, //Router Advertisement Daemon//), gli host nella stessa LAN si assegnano automaticamente un indirizzo IPv6 valido (ma non il default gateway). | ||
| + | |||
| + | Per modificare uno di quei parametri creare un file **/ | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | net.ipv6.conf.eth1.accept_ra=0 | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Per rendere immediatamente attive le modifiche: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | cat / | ||
| + | 1 | ||
| + | sysctl --system | ||
| + | cat / | ||
| + | 0 | ||
| + | </ | ||
| ===== Configurazione manuale ===== | ===== Configurazione manuale ===== | ||
doc/appunti/net/ipv6.1510767876.txt.gz · Last modified: by niccolo
