User Tools

Site Tools


doc:appunti:linux:video:ardour_dubbing

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
doc:appunti:linux:video:ardour_dubbing [2025/10/26 17:45] – [Esportare tutto il lavoro in WAV] niccolodoc:appunti:linux:video:ardour_dubbing [2025/10/26 18:26] (current) – [Normalizzazione Loudness] niccolo
Line 69: Line 69:
  
   * //Session// => //Export// => //Export to Audio File(s)//   * //Session// => //Export// => //Export to Audio File(s)//
-    * **File formats**: consigliato **WAV 16 bit**, con sample rate uguale a quella della sessione (//session rate//, normalmente **48** oppure **44.1 KHz**, è indicata in alto a destra nella finestra del progetto). Può essere desiderabile un **Normalize Loudness**dei valori prossimi alla qualità CD sono -11.00 LUFS e -0.20 dBTP.+    * **File formats**: consigliato **WAV 16 bit**, con sample rate uguale a quello della sessione (//session rate//, normalmente **48 KHz** oppure **44.1 KHz**, che è indicato in alto a destra nella finestra del progetto). Può essere desiderabile attivare il **Normalize Loudness** con dei valori di **-15.00 LUFS** **-0.50 dBTP**; tali parametri producono una pressione sonora abbastanza marcata senza rischiare di raggiungere il fondo scala  (vedi più avanti).
     * **Time Span**: Controllare che sia pari alla lunghezza originale. Se c'è qualcosa di troppo aggiustare il tag **end** nella barra **Location markers**.     * **Time Span**: Controllare che sia pari alla lunghezza originale. Se c'è qualcosa di troppo aggiustare il tag **end** nella barra **Location markers**.
-    * **Channels**: selezionare solo il **Master**gli altri canali possono restare deselezionati. ATTENZIONE: Se nel progetto c'è l'audio originale in presa diretta che non va incluso, si deve agire di conseguenza: **selezionare tutte le tracce ad eccezione dell'audio in presa diretta**. In questo caso selezionare o meno il Master è ininfluente.+    * **Channels**: selezionando il **Master** gli altri canali possono restare deselezionati. **ATTENZIONE**: Se nel progetto c'è l'audio originale in presa diretta che non va incluso, si deve agire di conseguenza: **selezionare tutte le tracce ad eccezione dell'audio in presa diretta**. In questo caso selezionare o meno il Master è ininfluente.
  
 ===== Normalizzazione ===== ===== Normalizzazione =====
Line 87: Line 87:
  
 Inoltre, con il parametro **dBTP** (dB True Peak), è possibile definire lo scostamento della traccia risultante dal valore di fondo scala. Se si desidera utilizzare al 100% la gamma dinamica bisogna impostare 0 dBTP, ma è opportuno lasciare un piccolo margine di sicurezza; normalmente CD e DVD utilizzano 0.1 dBTP, mentre i servizi di streaming musicale spesso utilizzano valori molto più conservativi, addirittura di **-1.0** (Spotify) o **-2.0** (Amazon Music). Inoltre, con il parametro **dBTP** (dB True Peak), è possibile definire lo scostamento della traccia risultante dal valore di fondo scala. Se si desidera utilizzare al 100% la gamma dinamica bisogna impostare 0 dBTP, ma è opportuno lasciare un piccolo margine di sicurezza; normalmente CD e DVD utilizzano 0.1 dBTP, mentre i servizi di streaming musicale spesso utilizzano valori molto più conservativi, addirittura di **-1.0** (Spotify) o **-2.0** (Amazon Music).
- 
-Per una **normalizzazione Loudness** io consiglio di partire con dei valori di **-15.00 LUFS** e **-0.20 dBTP**, quindi verificare il risultato ottenuto. 
  
   * **[[https://manual.ardour.org/mixing/basic-mixing/loudness-analyzer-and-normalizer/|The Ardour Manual - Loudness Analyzer and Normalizer]]**   * **[[https://manual.ardour.org/mixing/basic-mixing/loudness-analyzer-and-normalizer/|The Ardour Manual - Loudness Analyzer and Normalizer]]**
doc/appunti/linux/video/ardour_dubbing.1761497101.txt.gz · Last modified: by niccolo