doc:appunti:linux:sa:unison
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Next revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:sa:unison [2022/02/05 07:30] – created niccolo | doc:appunti:linux:sa:unison [2022/02/05 08:39] (current) – [Contenuto della directory .unison] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 3: | Line 3: | ||
| ===== Contenuto della directory .unison ===== | ===== Contenuto della directory .unison ===== | ||
| - | Per tenere traccia dello stato delle due // | + | Per tenere traccia dello stato delle due // |
| + | |||
| + | La coppia di file **%%ar< | ||
| === File ar* === | === File ar* === | ||
| - | I file **ar** sono **Unison archive format 22**, contengono i metadati di tutti i file presenti nelle repliche (timestamp, hash, ecc.). I metadati verranno usati per determinare se un file è cambiato e deve essere sincronizzato. I file sono di tipo binario, ma le prime tre righe sono leggibili come testo e contengono informazioni del tipo: | + | I file **ar** sono **Unison archive format 22**, contengono i metadati di tutti i file presenti nelle repliche (timestamp, inode, hash, ecc.). I metadati verranno usati per determinare se un file è cambiato e deve essere sincronizzato. I file sono di tipo binario, ma le prime tre righe sono leggibili come testo e contengono informazioni del tipo: |
| < | < | ||
| Unison archive format 22 | Unison archive format 22 | ||
| - | Archive for root // | + | Archive for root // |
| // | // | ||
| Written at 2021-09-13 at 9:45:20 - case sensitive mode | Written at 2021-09-13 at 9:45:20 - case sensitive mode | ||
| </ | </ | ||
| - | Le dimensioni di questi file dipendono dalla quantità di file presenti nelle repliche, ad esempio per circa 3500 file la dimensione è 335 Kb. | + | Le dimensioni di questi file dipendono dalla quantità di file presenti nelle repliche, ad esempio per circa 46000 file la dimensione è 3.6 Mb. |
| === File fp* === | === File fp* === | ||
| - | I file **fp** sono **Unison fingerprint cache format 2**. | + | I file **fp** sono **Unison fingerprint cache format 2**. Anche questi file hanno un contenuto binario, ma non è chiaro cosa contengono. Sembra che la loro dimensione non sia direttamente proporzionale al numero dei file presenti nelle repliche. |
| + | |||
| + | ===== Il problema del re-hashing ===== | ||
| + | |||
| + | Alla prima esecuzione di una sincronizzazione, | ||
| + | |||
| + | In alcune circostanze Unison può essere indotto a ricalcolare tutti gli hash dei file anche se non ce ne sarebbe bisogno. Queste sono alcune delle condizioni: | ||
| + | |||
| + | * Viene cambiato il percorso di una delle due //root//. | ||
| + | * Viene cambiato il disco di una delle due //root//. Non è chiaro se Unison tiene traccia di qualche identificativo del device, oppure è il cambio di inode di ogni file a far scattare il re-hash dei file. | ||
| + | |||
| + | Purtroppo al momento non si conoscono metodi per aggiornare i file di configurazione ar e fp in modo da non richiedere il re-hashing dei file. Vedere in proposito questo thread: **[[https:// | ||
doc/appunti/linux/sa/unison.1644042629.txt.gz · Last modified: by niccolo
