doc:appunti:linux:sa:tripwire
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Next revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:sa:tripwire [2011/02/21 11:16] – created niccolo | doc:appunti:linux:sa:tripwire [2023/04/14 10:00] (current) – [Tripwire] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| ====== Tripwire ====== | ====== Tripwire ====== | ||
| - | FIXME Questi appunti sono stati presi nel 2003, con **tripwire versione 2.3.1.2**. | + | **NOTA: |
| - | Durante l' | + | Durante l' |
| - | Modificato il file di configurazione di tripwire **''/ | + | Modificato il file di configurazione di tripwire **''/ |
| < | < | ||
| Line 11: | Line 11: | ||
| GLOBALEMAIL=root@localhost | GLOBALEMAIL=root@localhost | ||
| </ | </ | ||
| - | | + | |
| - | Non si vuole report se tutto e' OK, altrimenti una mail va a root (eventualmente ridiretto con un alias). Si cambia i permessi al file da 644 a 600 e si ricompila il file in tw.cfg (criptato e protetto): | + | Non si vuole report se tutto e' OK, altrimenti una mail va a root (eventualmente ridiretto con un alias). Si cambia i permessi al file da 644 a 600 e si ricompila il file in **'' |
| < | < | ||
| Line 18: | Line 18: | ||
| </ | </ | ||
| | | ||
| - | Modificato il file della policy (cosa controllare e come) **''/ | + | Modificato il file della policy (cosa controllare e come) **''/ |
| < | < | ||
| - | twadmin --create-polfile --site-keyfile site.key | + | twadmin --create-polfile --site-keyfile site.key twpol.txt |
| </ | </ | ||
| | | ||
| - | Creare | + | Per creare |
| < | < | ||
| Line 31: | Line 31: | ||
| Il cronjob **''/ | Il cronjob **''/ | ||
| + | |||
| + | ===== Altri sistemi di monitoraggio ===== | ||
| + | |||
| + | **tripwire** pare che non sia più attivamente mantenuto e sviluppato. Delle alternative sono **[[http:// | ||
| + | |||
| + | ===== Modifiche alla policy predefinita ===== | ||
| + | |||
| + | Debian utilizza un filesystem rw dedicato agli script di '' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | / | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Questa impostazione **va tolta** altrimenti genera un warning per ogni file di log routato: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | / | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Alcuni file sono stati **tolti** perché non esistono | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | / | ||
| + | /root/mail | ||
| + | /root/Mail | ||
| + | / | ||
| + | / | ||
| + | / | ||
| + | / | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | In generale si sono tolti tutti i file in /root/ che non esistono. Per contro alcuni file che non esistevano sono stati creati (vuoti), ad esempio ''/ | ||
| + | |||
| + | Altri invece sono stati **aggiunti** (nelle opportune sezioni): | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | / | ||
| + | / | ||
| + | / | ||
| + | / | ||
| + | / | ||
| + | /proc -> $(SEC_INVARIANT) (recurse = 0) ; | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | ===== Installazioni non Debian ===== | ||
| + | |||
| + | In distribuzioni di bassa qualità (tipo CentOS) all' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | twadmin -m G -S / | ||
| + | twadmin -m G -L / | ||
| + | chmod 400 / | ||
| + | chmod 400 / | ||
| + | </ | ||
doc/appunti/linux/sa/tripwire.1298283374.txt.gz · Last modified: by niccolo
