doc:appunti:linux:sa:tomcat_geonetwork
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:sa:tomcat_geonetwork [2010/12/16 16:07] – [Installazione GeoNetwork 2.6.1] niccolo | doc:appunti:linux:sa:tomcat_geonetwork [2010/12/28 16:03] (current) – [GeoNetwork GUI] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| - | ====== | + | ====== |
| Appunti simili per Tomcat 5.5 su Debian e CentOS: | Appunti simili per Tomcat 5.5 su Debian e CentOS: | ||
| Line 26: | Line 26: | ||
| Tomcat risponde per impostazione predefinita sulla porta **TCP 8080**, le applicazioni disponibili con i pacchetti installati in precedenza sono: | Tomcat risponde per impostazione predefinita sulla porta **TCP 8080**, le applicazioni disponibili con i pacchetti installati in precedenza sono: | ||
| - | * **'' | + | * **'' |
| - | * **'' | + | * **'' |
| - | * **'' | + | * **'' |
| L' | L' | ||
| Line 39: | Line 39: | ||
| ===== Installazione GeoNetwork 2.6.1 ===== | ===== Installazione GeoNetwork 2.6.1 ===== | ||
| - | Per il download | + | Per il download |
| + | * [[http:// | ||
| + | * [[http:// | ||
| + | |||
| + | L' | ||
| ==== Installazione tramite esecuzione del .jar ==== | ==== Installazione tramite esecuzione del .jar ==== | ||
| Line 89: | Line 93: | ||
| ==== Configurazione ==== | ==== Configurazione ==== | ||
| - | Il login predefinito di GeoServer | + | === GeoServer === |
| - | Aggiungere i layer **'' | + | Il login predefinito di **GeoServer** è **'' |
| - | Installare il pacchetto | + | Aggiungere i layer **'' |
| - | | + | === GeoNetwork === |
| + | |||
| + | Il login predefinito di **GeoNetwork** è **'' | ||
| + | |||
| + | Installare il pacchetto | ||
| - | Creato utente e database geonetwork: | ||
| <code sql> | <code sql> | ||
| CREATE USER geonetwork PASSWORD ' | CREATE USER geonetwork PASSWORD ' | ||
| CREATE DATABASE geonetwork OWNER geonetwork; | CREATE DATABASE geonetwork OWNER geonetwork; | ||
| </ | </ | ||
| + | |||
| + | Per utilizzare il backend Postgres (invece del predefinito mckoi) bisogna editare il file **'' | ||
| + | |||
| + | Modificare **'' | ||
| + | |||
| + | Verificare che la directory ''< | ||
| + | |||
| + | ==== GeoNetwork GUI ==== | ||
| + | |||
| + | La configurazione dell' | ||
| + | |||
| + | È possibile configurare la **mappa per la ricerca** (pannello di sinistra) e la **mappa per la visualizzazione** nella sezione **''< | ||
| + | |||
| + | <code xml> | ||
| + | < | ||
| + | options=" | ||
| + | projection: ' | ||
| + | maxExtent: new OpenLayers.Bounds(1672800, | ||
| + | restrictedExtent: | ||
| + | scales: [1000000, 500000, 200000, 100000, 50000, 20000, 10000, 5000, 2000, 1000], | ||
| + | numZoomLevels: | ||
| + | units: ' | ||
| + | controls: [] | ||
| + | }"> | ||
| + | </ | ||
| + | |||
doc/appunti/linux/sa/tomcat_geonetwork.1292512074.txt.gz · Last modified: by niccolo
