User Tools

Site Tools


doc:appunti:linux:sa:fcron

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
Last revisionBoth sides next revision
doc:appunti:linux:sa:fcron [2019/01/21 16:48] – [anacron] niccolodoc:appunti:linux:sa:fcron [2019/01/21 18:26] – [anacron] niccolo
Line 41: Line 41:
  
 A seconda dell'uptime previsto per la macchina si può schedulare un job con un __frammento di cron__ messo in **''/etc/cron.d/''** (consigliato ad esempio per frequenze di esecuzione di più volte al giorno) oppure aggiungendo uno __script di shell__ in una delle directory ''**/etc/cron.{daily|weekly|monthly}**'' (per frequenze giornaliere o superiori). A seconda dell'uptime previsto per la macchina si può schedulare un job con un __frammento di cron__ messo in **''/etc/cron.d/''** (consigliato ad esempio per frequenze di esecuzione di più volte al giorno) oppure aggiungendo uno __script di shell__ in una delle directory ''**/etc/cron.{daily|weekly|monthly}**'' (per frequenze giornaliere o superiori).
 +
 +Per sapere il timestamp dell'ultima esecuzione degli anacron, vedere il contenuto della directory **/var/spool/anacron/**. Per ogni etichetta indicata nel file **/etc/anacrontab** viene creato un file al momento dell'esecuzione.
 +
 +Un eventuale **output generato** durante l'esecuzione di anacron viene inviato come mail all'utente **root**. È possibile indicare un destinatario diverso impostando in **/etc/anacrontab**:
 +
 +<file>
 +MAILTO=user@domain.org
 +</file>
 +
 +**ATTENZIONE**: indirizzi **aggiuntivi** possono essere separati con una **virgola**; per delimitare il destinatario **non usare apici**.
doc/appunti/linux/sa/fcron.txt · Last modified: 2019/01/21 18:58 by niccolo