doc:appunti:linux:sa:davical
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:linux:sa:davical [2018/11/15 09:48] – [Struttura del database] niccolo | doc:appunti:linux:sa:davical [2024/11/06 16:19] (current) – [Sicurezza accesso PostgreSQL] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 28: | Line 28: | ||
| Al termine viene stampata la password di **admin** (generata automaticamente) necessaria per accedere all' | Al termine viene stampata la password di **admin** (generata automaticamente) necessaria per accedere all' | ||
| - | Per rendere accessibili le pagine web di amministrazione è sufficiente un link simbolico: | + | Per rendere accessibili le pagine web di amministrazione è sufficiente un link simbolico |
| < | < | ||
| Line 82: | Line 82: | ||
| local | local | ||
| local | local | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | La connessione ti tipo **local** significa tramite //Unix domain socket//, che è utilizzata come impostazione predefinita dal codice PHP di Davical. In alternativa si può approfittare della configurazione predefinita di PostgreSQL che consente l' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | host all all 127.0.0.1/ | ||
| </ | </ | ||
| Line 91: | Line 97: | ||
| </ | </ | ||
| - | In ''/ | + | In ''/ |
| <code php> | <code php> | ||
| - | $c-> | + | $c-> |
| </ | </ | ||
| - | e si protegge opportunamente | + | visto che il file contiene una password sensibile, lo si protegge opportunamente: |
| < | < | ||
doc/appunti/linux/sa/davical.1542271706.txt.gz · Last modified: by niccolo
