User Tools

Site Tools


doc:appunti:linux:sa:console

Differences

This shows you the differences between two versions of the page.

Link to this comparison view

Both sides previous revisionPrevious revision
Next revision
Previous revision
Last revisionBoth sides next revision
doc:appunti:linux:sa:console [2011/02/14 21:10] – [Keymap] niccolodoc:appunti:linux:sa:console [2017/01/23 12:51] – [Keymap] niccolo
Line 1: Line 1:
 ====== Console: video mode e keymap ====== ====== Console: video mode e keymap ======
 +
 +===== console-setup =====
 +
 +Si installa il pacchetto **console-setup**, si configura il file **''/etc/default/console-setup''**, ad esempio:
 +
 +<file>
 +FONTFACE="Terminus"
 +FONTSIZE="32x16"
 +</file>
 +
 +Perché funzioni bisogna che il kernel riconosca la scheda video (caricando il modulo opportuno) e ne sappia sfruttare le caratteristiche.
 +
 +Per la configurazione del pacchetto si può anche usare:
 +
 +<code>
 +dpkg-reconfigure console-setup
 +</code>
  
 ===== Scelta del modo video in GRUB2 ===== ===== Scelta del modo video in GRUB2 =====
 +
 +**NOTA:** L'impostazione video effettuata da GRUB viene probabilmente reimpostata da **console-setup** (vedi paragrafo precedente), che viene eseguito dopo.
  
 Vedere l'articolo **[[http://yeban.github.com/2010/02/21/debian-console-framebuffer-grub2.html|Debian Console, Framebuffer, Grub2]]**. Vedere l'articolo **[[http://yeban.github.com/2010/02/21/debian-console-framebuffer-grub2.html|Debian Console, Framebuffer, Grub2]]**.
Line 44: Line 63:
 ed eseguire ''update-grub''. ed eseguire ''update-grub''.
  
-Per scegliere il font utilizzato nella console si installa il pacchetto **console-setup** si esegue: +Una altro parametro utile da passare al kernel è **''nomodeset''**, questo impedisce al kernel di modificare il modo video settato dal BIOS. In Debian si può aggiungere in **''/etc/default/grub''**, nel parametro **''GRUB_CMDLINE_LINUX''**.
- +
-<code> +
-dpkg-reconfigure console-setup +
-</code>+
  
 ===== Keymap ===== ===== Keymap =====
Line 73: Line 88:
 Loading /usr/share/keymaps/i386/qwerty/it.kmap.gz Loading /usr/share/keymaps/i386/qwerty/it.kmap.gz
 </code> </code>
 +
 +===== Blank della console =====
  
 Un pacchetto utile da installare è **console-tools** che consente ad esempio di impostare il timeout di oscuramento della console. Ad esempio, per disabilitarlo, si mette in **''/etc/console-tools/config''**: Un pacchetto utile da installare è **console-tools** che consente ad esempio di impostare il timeout di oscuramento della console. Ad esempio, per disabilitarlo, si mette in **''/etc/console-tools/config''**:
Line 79: Line 96:
 BLANK_TIME=0 BLANK_TIME=0
 </file> </file>
 +
 +Nelle versioni più recenti di Debian (es. Jessie) non esiste più il pacchetto console-tools, la direttiva può essere messa in un file eseguito da **''/etc/init.d/kbd''**:
 +
 +<code>
 +mkdir /etc/kbd/config.d
 +echo "BLANK_TIME=0" >> /etc/kbd/config.d/local
 +</code>
doc/appunti/linux/sa/console.txt · Last modified: 2018/01/18 07:55 by niccolo