doc:appunti:hardware:raspberrypi_mame_console
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:hardware:raspberrypi_mame_console [2020/01/27 15:27] – [Console Mame con Raspberry Pi] niccolo | doc:appunti:hardware:raspberrypi_mame_console [2020/02/07 17:00] (current) – [File di configurazione] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 1: | Line 1: | ||
| - | ====== Console | + | ====== Console |
| - | {{.: | + | [{{.: |
| Come costruire una console per il **[[wpit> | Come costruire una console per il **[[wpit> | ||
| Line 8: | Line 8: | ||
| Il lavoro necessario ha riguardato la **costruzione del pannello**, il **cablaggio** dei joystick e dei pulsanti, la **configurazione** dell' | Il lavoro necessario ha riguardato la **costruzione del pannello**, il **cablaggio** dei joystick e dei pulsanti, la **configurazione** dell' | ||
| - | Queste le componenti hardware e software utilizzate | + | Queste le componenti hardware e software utilizzate: |
| * **Raspberry Pi 2 Model B** - CPU 900MHz quad-core ARMv7-A Cortex-A7, 1 Gb RAM. | * **Raspberry Pi 2 Model B** - CPU 900MHz quad-core ARMv7-A Cortex-A7, 1 Gb RAM. | ||
| - | * **Interfaccia | + | * **Mini-PAC |
| - | * **Retropie** - This is the distribution which includes all the software | + | * **Retropie |
| - | * **Emulation Station v2.0.1A** | + | * **Emulation Station v2.0.1A** |
| - | * **AdvanceMAME 1.2** | + | * **AdvanceMAME 1.2** - Emulatore basato su MAME 0.106, supporta circa 6100 giochi. |
| - | * **MAME4ALL Pi** | + | * **MAME4ALL Pi** - Emulatore basato MAME 0.37b5, supporta circa 2200 giochi. |
| - | * **PiFBA** | + | * **PiFBA** |
| - | * **SNES** | + | * **SNES** |
| - | * **SCUMM** | + | * **SCUMM** |
| - | * **ROM** | + | * **RetroArch** - Libreria LibRetro che dovrebbe consentire di configurare gli input (tasti e joystick) una volta sola per tutti gli emulatori. Purtroppo l' |
| + | * **ROM** | ||
| ===== Il Pannello di Controllo ===== | ===== Il Pannello di Controllo ===== | ||
| Line 192: | Line 193: | ||
| ===== Interfaccia Mini-PAC ===== | ===== Interfaccia Mini-PAC ===== | ||
| - | L' | + | L' |
| La [[https:// | La [[https:// | ||
| Line 441: | Line 442: | ||
| ^ lr-pocketsnes | ^ lr-pocketsnes | ||
| - | L' | + | L' |
| + | |||
| + | ==== File di configurazione ==== | ||
| + | |||
| + | Per la configurazione dei controlli (tasti, joystick, ecc.) vedere [[# | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | input_exit_emulator = escape | ||
| + | input_pause_toggle = p | ||
| + | input_reset = nul | ||
| + | input_menu_toggle = f1 | ||
| + | input_enable_hotkey = nul | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Inoltre si sono disabilitati i due seguenti comandi che altrimenti erano mappati su **left** e **right**: | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | input_state_slot_increase = nul | ||
| + | input_state_slot_decrease = nul | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Infatti muovendo il joystick a destra o a sinistra compariva un messaggio in sovraimpressione con la dicitura **Save slot: N** dove N è un numero. In quel modo si selezionava uno degli //slot// per il salvataggio del gioco, ma questa azione non è prevista con il nostro pannello di controllo (eventualmente si possono associare altri tasti presenti sulla tastiera). Se si vuole invece disattivare del tutto i messaggi in sovraimpressione si deve impostare **video_font_enable = false**. | ||
| ==== Menu dell' | ==== Menu dell' | ||
| Line 447: | Line 469: | ||
| Conviene mappare l' | Conviene mappare l' | ||
| + | Se dal menu dell' | ||
| ===== ScummVM ===== | ===== ScummVM ===== | ||
doc/appunti/hardware/raspberrypi_mame_console.1580135231.txt.gz · Last modified: by niccolo
