doc:appunti:hardware:fritzbox_pppoe_passthrough
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:hardware:fritzbox_pppoe_passthrough [2024/05/24 09:48] – niccolo | doc:appunti:hardware:fritzbox_pppoe_passthrough [2024/05/24 10:51] (current) – [PPPoE Passthrough con router FRITZ!Box] niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 6: | Line 6: | ||
| * Il firewall GNU/Linux riceve l'IP pubblico invece di essere configurato su IP privato dietro NAT. | * Il firewall GNU/Linux riceve l'IP pubblico invece di essere configurato su IP privato dietro NAT. | ||
| + | * È possibile monitorare l'IP pubblico del firewall GNU/Linux con pacchetti ICMP (ping). Il router FRITZ!Box non è in grado di gestire più di un flusso ICMP sull' | ||
| === Contro === | === Contro === | ||
| - | * Il router non ha connettività IP quindi non può fornire i servizi di firewall, VoIP, ecc. | + | * Il router non ha connettività IP quindi non può fornire i servizi di firewall, access point WiFi, VoIP, ecc. |
| ===== Configurazione FRITZ!Box ===== | ===== Configurazione FRITZ!Box ===== | ||
| Line 93: | Line 94: | ||
| " | " | ||
| </ | </ | ||
| + | |||
| + | **/ | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | #ZONE INTERFACE | ||
| + | net NET_IF | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | **/ | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | # | ||
| + | SNAT(145.56.63.214) | ||
| + | </ | ||
| + | |||
doc/appunti/hardware/fritzbox_pppoe_passthrough.1716536929.txt.gz · Last modified: by niccolo
