doc:appunti:android:desktop_replace
Differences
This shows you the differences between two versions of the page.
| Both sides previous revisionPrevious revisionNext revision | Previous revision | ||
| doc:appunti:android:desktop_replace [2020/07/02 14:14] – [Tastiera] niccolo | doc:appunti:android:desktop_replace [2020/07/28 15:39] (current) – niccolo | ||
|---|---|---|---|
| Line 2: | Line 2: | ||
| **È necessario portare con sé un notebook?** Da quando è diventata abitudine **avere sempre con sé uno smartphone**, | **È necessario portare con sé un notebook?** Da quando è diventata abitudine **avere sempre con sé uno smartphone**, | ||
| + | |||
| + | {{android_replaces_desktop.jpg? | ||
| In particolare ho esplorato la possibilità di rimpiazzare il notebook con lo smartphone in queste due aree di lavoro: | In particolare ho esplorato la possibilità di rimpiazzare il notebook con lo smartphone in queste due aree di lavoro: | ||
| Line 21: | Line 23: | ||
| Dopo aver fatto il pairing è necessario aprire le **Impostazioni Android** => Sistema => Lingua e immissione => Tastiera fisica. In questa schermata si imposta il **layout** e si **disattiva il Mostra tastiera virtuale**. | Dopo aver fatto il pairing è necessario aprire le **Impostazioni Android** => Sistema => Lingua e immissione => Tastiera fisica. In questa schermata si imposta il **layout** e si **disattiva il Mostra tastiera virtuale**. | ||
| - | ===== Mouse ===== | + | ===== Mouse e click destro |
| Per la mia applicazione di web-mapping preferita (**[[https:// | Per la mia applicazione di web-mapping preferita (**[[https:// | ||
| + | |||
| + | Con disappunto ho scoperto che il **click destro** viene intercettato da Android e **non passa al browser**. Per fortuna con una **pressione lunga del tasto sinistro** si simula il click destro. | ||
| + | |||
| + | ===== Browser ===== | ||
| + | |||
| + | Dopo qualche sperimentazione si è optato per l' | ||
| + | |||
| + | In generale una app web studiata per il desktop è opportuno che venga eseguita con tale impostazione: | ||
| + | |||
| + | ==== Pan e pinch-zoom ==== | ||
| + | |||
| + | Una applicazione web, per girare correttamente, | ||
| + | |||
| + | L' | ||
| + | |||
| + | ==== Fullscreen ==== | ||
| + | |||
| + | In generale i browser Android hanno la funzione di **nascondere automaticamente la barra dell' | ||
| + | |||
| + | Una soluzione di compromesso è quella di installare l' | ||
| + | |||
| + | **ATTENZIONE**: | ||
| + | |||
| + | ==== Scorciatoie da tastiera ==== | ||
| + | |||
| + | Stranamente pochissime scorciatoie da tastiera sono disponibili nel browser. Abbiamo individuato solo le seguenti: | ||
| + | |||
| + | ^ Ctrl-T | ||
| + | ^ + | Zoom-in | ||
| + | ^ = | Zoom-in 2X | | ||
| + | |||
| + | ===== Terminale ===== | ||
| + | |||
| + | Si installa la app **[[https:// | ||
doc/appunti/android/desktop_replace.1593692068.txt.gz · Last modified: by niccolo
