INDIETRO SU AVANTI INDICE

Reti analogiche (CDA) e numeriche (CDN)

Reti analogiche

Le linee analogiche, pensate originariamente per la trasmissione del segnale vocale, fanno parte del servizio telefonico nazionale e si trovano ovunque.

Per quanto sia possibile sfruttare un normale collegamento telefonico su rete telefonica pubblica (PSN - Public Switched Network), per quantita' dati notevoli e' piu' ragionevole disporre di una linea dedicata (CDA - Canale Dati Analogico). La linea CDA e' un esempio di commutazione di circuito. Le linee CDA vanno richieste alla Telecom, ed e' ancora possibile specificare all'atto della richiesta che vi sia 'continuita' metallica' sulla linea, ovvero che non vi sia interposto alcuno strumento intermedio di tipo digitale.

Le linee CDA nel mondo occidentale sono in phase out e in certe situazioni gia' introvabili. Le aziende di comunicazione nazionali ed internazionali si vanno via via orientando verso il collegamento digitale. anche per la telefonia.

La trasmissione dati digitali su linea analogica va fatta con l'uso di un apparecchio detto modem (modulatore/ demodulatore).

La massima velocita' di trasmissione del traffico digitale ottenibile su linee analogiche commutate (PSN) e' un limite teorico dato dalla larghezza di banda limitata originariamente pensata per comunicazioni vocali, ed e' di 43 Kbit/s. Attualmente i modem piu' veloci comunemente disponibili sono a velocita' di 32.6 Kb/s. Un metodo particolare di codifica dei dati si sta cominciando ad affermare, detto X2, che permette di arrivare a velocita' di 55.6 Kb/s.

Tipi di Modulazione

Vi sono tre tipi base di modulazione per la conversione di un segnale digitale in analogico:

Vi sono anche tipi ibridi di modulazione. Uno dei piu' usati e' il amplitude modulated - phase shift keying (AM-PSK): ogni coppia di bit viene modulata da una combinazione di ampiezza e fase.

Linee digitali

Sono linee specificamente usate per istradare il traffico di dati. Non richiedono la presenza di modem ma di una semplice interfaccia verso la linea digitale, detta CDU/CSU ( Channel Service Unit/ Digital Service Unit).

Le linee digitali disponibili commercialmente raggiungono velocita' di 45 Mb/s e sono disponibili sia come servizi commutati (reti a pacchetto), che come servizi dedicati (CDN - Canale Dati Numerico).

I servizi digitali dedicati piu' usati hanno denominazione diversa in America e in Europa: